Compatibilità Sismabonus e Bonus acquisto case ristrutturate per interventi edilizi agevolati

Bonus casa: compatibilità tra Sismabonus e Bonus per l’acquisto di immobili ristrutturati

Negli ultimi anni il tema delle agevolazioni fiscali in edilizia ha assunto un ruolo centrale per chi acquista o ristruttura casa. Una delle domande più frequenti riguarda la possibilità di cumulare diversi incentivi, in particolare il Sismabonus e il Bonus edilizia per l’acquisto di case in fabbricati interamente ristrutturati. Con...

Operaio in piedi su un'impalcatura che esegue lavori di restauro della facciata di un vecchio edificio per la rigenerazione urbana

Rigenerazione urbana: come trasformare gli edifici esistenti in nuove opportunità

In un’epoca segnata da crisi climatica, riduzione del consumo di suolo, inverno demografico e crescente bisogno di spazi moderni e funzionali, la rigenerazione urbana rappresenta la sfida più importante per le città. Non si tratta soltanto di riqualificare aree e edifici, ma di dare nuova vita al tessuto urbano in...

Vista città dall'alto con illustrazione icone della sostenibilità per indicare l'innovazione green urbana

NZEB, gli edifici a impatto zero nella bioedilizia

Che cosa sono i NZEB, Nearly Zero Energy Building? Edifici a impatto zero, destinati a trasformare il settore dell’edilizia in un’ottica di sostenibilità....
Header Storia

ISTAT: prospettive per l’economia italiana e per il settore delle costruzioni

Le prospettive dell’economia italiana secondo ISTAT: segnali positivi per il comparto costruzioni È stato recentemente pubblicato da ISTAT il rapporto “Le prospettive per l’economia italiana nel 2025-2026”, che delinea uno scenario di moderata crescita, con segnali incoraggianti soprattutto per il settore delle costruzioni. Un contesto che riguarda da vicino aziende...

Vendita prima casa

Vendita della prima casa: tempo raddoppiato per le agevolazioni fiscali

Una grande novità per chi ha acquistato una nuova “prima casa” senza aver ancora venduto quella precedente: con la Legge di Bilancio 2025, il tempo utile per vendere l’immobile agevolato già posseduto è stato esteso da uno a due anni. E la buona notizia è che questo vale anche per...

DDL Rigenerazione urbana: l’Audizione ANCE in Senato

Si è tenuta Mercoledì 26 marzo 2025 l’audizione ANCE davanti alle Commissioni Ambiente e Cultura del Senato, presidiata dal Vice Presidente ANCE, Stefano Betti, nell’ambito dell’esame del DDL “Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica” (DDL...

Bonus per ristrutturazioni edilizie nel 2025

Bonus Ristrutturazione 2025: cosa c’è da sapere

Il Bonus Ristrutturazione, previsto dall’articolo 16-bis del TUIR, offre una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per interventi di riqualificazione, ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio. L’incentivo è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025 per gli interventi sulle abitazioni principali, con un tetto massimo di spesa di 96.000...

Pompa calore

Sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento: il bando della Regione Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna ha riaperto il bando per incentivare la sostituzione dei vecchi impianti di riscaldamento con soluzioni moderne ed ecologiche. Grazie a un finanziamento complessivo di 10 milioni di euro, l’iniziativa offre un’opportunità imperdibile per chi desidera rinnovare il proprio impianto di riscaldamento, risparmiare sui consumi e contribuire alla...

Finanziaria 2025

Finanziaria 2025: tutte le novità

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una serie di novità che interessano profondamente il settore edilizio, con modifiche significative ai bonus edilizi e nuove prospettive per la riqualificazione del patrimonio immobiliare. Questi cambiamenti rappresentano un’occasione importante per chi opera nel settore, ma anche una sfida per adattarsi alle nuove...

Ingegner Betti

Emergenza Casa: l’opinione dell’Ingegner Stefano Betti

In occasione dell’ultima edizione di Città in Scena, il festival della rigenerazione urbana in Italia, l’Ingegner Stefano Betti, vicepresidente dell’ANCE, ha affrontato il tema Rigenerazione Urbana e Emergenza Casa sottolineando come il futuro delle città passi attraverso un ripensamento radicale delle politiche abitative e urbanistiche. Di seguito riportiamo la rassegna stampa...

Articoli recenti

Categorie