Header Storia

ISTAT: prospettive per l’economia italiana e per il settore delle costruzioni

Le prospettive dell’economia italiana secondo ISTAT: segnali positivi per il comparto costruzioni È stato recentemente pubblicato da ISTAT il rapporto “Le prospettive per l’economia italiana nel 2025-2026”, che delinea uno scenario di moderata crescita, con segnali incoraggianti soprattutto per il settore delle costruzioni. Un contesto che riguarda da vicino aziende...

Vendita prima casa

Vendita della prima casa: tempo raddoppiato per le agevolazioni fiscali

Una grande novità per chi ha acquistato una nuova “prima casa” senza aver ancora venduto quella precedente: con la Legge di Bilancio 2025, il tempo utile per vendere l’immobile agevolato già posseduto è stato esteso da uno a due anni. E la buona notizia è che questo vale anche per...

DDL Rigenerazione urbana: l’Audizione ANCE in Senato

Si è tenuta Mercoledì 26 marzo 2025 l’audizione ANCE davanti alle Commissioni Ambiente e Cultura del Senato, presidiata dal Vice Presidente ANCE, Stefano Betti, nell’ambito dell’esame del DDL “Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica” (DDL...

Finanziaria 2025

Finanziaria 2025: tutte le novità

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una serie di novità che interessano profondamente il settore edilizio, con modifiche significative ai bonus edilizi e nuove prospettive per la riqualificazione del patrimonio immobiliare. Questi cambiamenti rappresentano un’occasione importante per chi opera nel settore, ma anche una sfida per adattarsi alle nuove...

Ingegner Betti

Emergenza Casa: l’opinione dell’Ingegner Stefano Betti

In occasione dell’ultima edizione di Città in Scena, il festival della rigenerazione urbana in Italia, l’Ingegner Stefano Betti, vicepresidente dell’ANCE, ha affrontato il tema Rigenerazione Urbana e Emergenza Casa sottolineando come il futuro delle città passi attraverso un ripensamento radicale delle politiche abitative e urbanistiche. Di seguito riportiamo la rassegna stampa...

Casa salvagente

Alluvioni Emilia-Romagna: entro il 30 novembre le domande di contributo per i danni

Tra sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024, l’Emilia-Romagna è stata colpita da un evento meteorologico estremo: in poche ore è caduta una quantità di pioggia equivalente a quella di due mesi, causando una nuova e devastante alluvione. Ancora una volta, questa regione italiana si è trovata ad affrontare gravi...

Articoli recenti

Categorie